Si definisce tetto ventilato il particolare sistema di coibentazione in cui la stratigrafia della copertura prevede:
• il materiale coibente all'estradosso della struttura portante
• una camera d'aria stagna
• un ingresso ed un'uscita dell'aria
• un ulteriore supporto continuo su cui va posato il manto di copertura.
Questo sistema è attualmente la tecnologia più avanzata nel campo della coibentazione delle coperture e quindi è indicato principalmente nella realizzazione di sottotetti abitabili, per poterne apprezzare i benefici.
I vantaggi di questo sistema si possono percepire sia d'estate, quando la ventilazione asporta il calore entrante attivando migliori condizioni di benessere, sia d'inverno quando la ventilazione asporta l'umidità ed elimina i rischi di condensazione interna.
Il sistema AIRWAY rende la realizzazione di un tetto ventilato un'applicazione veramente molto semplice, posando in un'unica operazione il materiale coibente, la camera di ventilazione ed il supporto per il manto di copertura.